Lyria tra dialogo, sostenibilità e innovazione

lyria-scaled.jpg

Estro, qualità, modernità senza tempo plasmano tessuti creati da Lyria, prestigiosa realtà tessile pratese trovante nella raffinata conchiglia a spirale quell’arbitrio creativo intriso di oniriche esplorazioni, creatura fondata dal textile designer Riccardo Bruni. L’estetica wabi-sabi nipponica pervade i suoi tessuti attraverso un vissuto temporale rammentante transitorietà ciclica fatta di crescita, decadimento, morte, assurgendola a mera bellezza imperfetta. Oggigiorno Lyria esporta in Europa, Asia, Stati Uniti, riconoscimento internazionale per essere intraprendente leader nel settore abbigliamento/arredamento, ma anche promotrice del tessile avveniristico, consapevole, inclusivo, e il simposio “Threads of Innovation” tenutosi presso Camera di Commercio Prato-Pistoia ne esterna squisito attaccamento alla sua filosofia lavorativa. La riuscita iniziativa trova supporto in estrosi studenti del Politecnico milanese e Prince Sultan University, che si cimenteranno per una settimana nel creare bellezza coi leftor tessili by Lyria utilizzando scarti altamente sostenibili, seguendo ferree valutazioni ambientali contenute ne l’LCA-Life Cycle Assessment.

.

 

 

 

 

 

 

_

 

 

 

Share this post

scroll to top