La Venerabile Compagnia dei Quochi ha riacceso il Ceppo tradizionale di Firenze

ceppo-a.jpg

Foto concessa dall'Ufficio Stampa

Riceviamo e, voleniteri, pubblichiamo il comunicato in oggetto

 

La Venerabile Compagnia dei Quochi ha riacceso il Ceppo tradizionale di Firenze

Resterà esposto per le festività nella chiesa di San Carlo

Il Ceppo di Natale si è acceso sulla scalinata della chiesa di San Carlo ai Lombardi di via Calzaioli. Davanti al pubblico di fiorentini e turisti la Venerabile Compagnia dei Quochi ha voluto recuperare una antica tradizione che rimanda alle festività di un tempo, quando ancora l’albero di Natale da noi non era utilizzato. Si è cominciato con un preludio musicale organizzato da Delfino Amantini, poi Luciano Artusi ha raccontato la storia del Ceppo e quindi l’accensione delle candele che decorano il Ceppo realizzato grazie a Angelo Mazzi con il presidente di CNA Città di Firenze Luca Tonini e il presidente del Quartiere 1 Mirko Ruffilli. A seguire la distribuzione per strada dei dolcetti natalizi

I ripiani del Ceppo soso stati vestiti a festa con doni, luci e una immancabile capannuccia e resterà esposto all’interno della chiesa per tutte le festività.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Share this post

scroll to top