NUOVA SEDE PER IL KUNST DI FIRENZE

giardino-kunst.jpg

Foto concessa dall'Ufficio Stampa

Nuova dimora per l’arcinota collezione fotografica del Khiflorenz, trasferitasi in Via Gustavo Modena 13 con oltre  630.000 documenti su arte e architettura italiana. Importante centro internazionale, la Fototeca fiorentina svolge incessante attività di ricerca e laboratorio quali strumenti valorizzanti l’archiviazione, oltre ad essere prezioso alleato nella quotidianità accademica dell’Istituto tra pubblicazioni, convegni, progetti, workshop. Catalogata nelle sezioni Architettura, Scultura, Pittura, Arti Minori, questa importante ricchezza culturale brilla per certosino lavoro di ordinamento inerente foto, stampe, incisioni, consultabili anche attraverso supporto elettronico e digitale. Il KHI fiorentino si distingue in attività laboratoriali valorizzanti foto con relativi archivi sulla ricerca interdisciplinare, attività condivisa con la Biblioteca di fotografia ricca in volumi settoriali dal XIX secolo ai giorni nostri, trovante supporto nelle recenti acquisizioni del fondo Timm Starl e Diego Mormorio.

Foto concessa dall’Ufficio Stampa

Eccellente centro culturale, il nuovo edificio sarà dedito alla ricerca storica in arte e architettura, proiettato nelle problematiche odierne di sostenibilità turistica, manutenzione monumentale, crisi ecologica. La struttura vanta due celle climatiche per conservare negativi fotografici, consistente dotazione libraria trasferita da altre sedi, informatizzazione avanguardistica, Ufficio Famiglia, giardino, un intero piano ospitante gruppi di ricerca su etica dell’immagine ma anche rapporti tra forma e oggetti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share this post

scroll to top