Tredicesima edizione per Il Magnifico nuovamente ospite presso Teatro del Sale, gran soirée dedicata all’aureo olio qualitativamente extra, aziende produttrici, ambasciatori, tradizioni ataviche, con occhio proteso verso il suo salutare avvenire. Giorno 21 marzo 2025 sfileranno in passerella pregiati frutti della terra selezionati tra sette macro aree europee, ma solo uno sarà incoronato ll Magnifico 2025 Best European EQOO (Extra Quality Olive Oil), supportato dal premio Masterpiece contemplante produzioni sotto i 1000 litri. Durante la manifestazione verrà data visibilità a quanti supportano il mondo oleario, assegnando loro meritati riconoscimenti, ossequioso tributo a due grandi personaggi dell’olio: Marco Mugelli e Massimo Pasquini.

Premio Il Magnifico 2024 – Foto concessa dall’Ufficio Stampa
Scrittore e giornalista di compravata nomea, Aldo Cazzullo riceverà il premio Personaggio dell’Olio per l’impegno valorizzativo territoriale coi suoi plurisecolari prodotti, quali l’olio di gran qualità. Dedito al grande Chef Fabio Pichi, il premio Produttore Eroico andrà ad Andrea Battiata, acuto studioso – osservatore dei processi naturali inerenti fertilità, cibo, sue collerazioni con la sanità umana. Quali illustri Ambasciatori, i divulgatori della cultura olearia troveranno meritato riconscimento in Mario Cipriano di Cipriano Pizzeria per essere sostenitori della pizza all’olio dalla qualità extra, Alberto Grimelli con le sue fatiche giornalistiche inerenti l’olio encomiabile e Cristina Bracali, notoria casting director de La Prova del Cuoco, attivissima nel promuovere prodotti agrolimentari. Naturalmente sarà rinnovato il meraviglioso sodalizio con la patinata Florence Cocktail Week, che attraverso il Bar Manager Simone Covan delizierà palati esigenti attraverso un celebrativo cocktail trovante basicità nell’olio vincitore de Il Magnifico 2025. L’evento oleario riserverà altresì una chicca assoluta chiamata cultivar Lecciana, incrocio tra Arbosana e Leccino, rivoluzionaria primizia promettente buoni requisiti.

Aldo Cazzullo – Foto concessa dall’Ufficio Stampa
Valorizzare territori dediti all’olio eccellente identifica il DNA dell’ambito premio, ricompensato attraverso gran numero in campioni italiani e internazionali con l’esordio Corso quale nuovo partecipante, tra i quali posto di rilievo tocca alla Toscana per l’eccellente annata qualitativa. Come da tradizione, campionature superstiti ai panel saranno nuovamente destinate al Banco Alimentare della Toscana, donando gratificazione gustativa agli indigenti, ma terrà altresì banco la collaborazione con l’universitario Dipartimento di Agraria locale per redigere classificazione sensoriale degli oli, necessaria per individuare classi concorsuali comprendenti macrogruppi sulle cultivar nostrane diversificate per peculiarità sensoriali e chimiche. L’organizzazione del Premio si supporta in Valoritalia, provetta veterana nella certificazione agroalimentare, cui è affidata la selezione attraverso assaggi di campioni resi rigorosamente anonimi, opportunamente conservati in magazzino senza luce diretta e a temperatura monitorata per tutelarne requisiti primordiali.
Premio internazionale indipendente, Il Magnifico trova meritata elevatura per essere vocato all’olio dalla qualità superlativa nella produzione europea, premiandone il gotha attraverso le notorie Stelle EQOO e donando dignità reagale al migliore per eminenza, qualità, potenzialità impattiva sul mercato, riconoscimento tributato da autorevoli assaggiatori professionisti.
Info: www.premioilmagnifico.com