BuyFood Toscana 2024

buyfood-scaled.jpg

Rigorosamente biologico, gusto made in Tuscany in rassegna attraverso primati riguardanti superficie coltivata pari al 37,5%, su cui lavora il 13,3% di imprese e produttori settoriali cresciuti dell’8,7%. Siffatta situazione ottimale studiata da ISMEA trova eco nella nuova edizioni BuyFood Toscana presso il fiorentino Palaffari, con 65 produttori certificati e 39 buyer stranieri, supportata nella giornata finale del 24 ottobre da una tavola rotonda su focus, scenari, trend inerenti il cibo toscano qualitativamente unico. Il presidente Eugenio Giani evidenzia l’andamento positivo regionale di un territorio vocato a qualità, benessere, biologico, incentivante lusinghiero export, messaggio supportato dall’assessore all’agroalimentare Stefania Saccardi che altresì evidenzia la crescita esponenziale dei contratti grazie a Buyfood. Giappone, Corea del Sud, Singapore, Taiwan confermano consolidato interesse alla produzione toscana, gradimento ampiamente condiviso con Stati Uniti, Germania e Paesi Nordici, tra i quali è alto il gradimento verso prodotti chiamati Prosciutto Toscano DOP, Cantuccini Toscani IGP,  Pecorino Toscano DOP, Olio Toscano IGP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Finocchiona IGP.

 

 

 

 

 

 

 

Share this post

scroll to top