Associazione stampa enogastroagroalimentare Toscana e Hotel Bernini Palace omaggiano “AtLiTeG”, primo Atlante sulla cultura gastronomica italiana dal Medioevo all’Unità d’Italia. Immersione nella tradizione culinaria nostrana, il progetto vanta studio triennale documentante biodiversità alimentare attraverso la variegata sfera linguistica, riuscita ricerca selettiva fatta su 55 testi scritti, oltre 18mila ricette, 400 parole. Il portale si nutre di metodologia scientifica e avveniristica digital humanitas, lodevole studio svolto presso la senese Università per Stranieri e Università di Cagliari, Salerno, “Federico II” di Napoli, trovante peculiarità intrinseca nella lingua, veicolo culturale applicato alle trasformazioni terminologiche della gastronomia peninsulare. “AtLiTeG” è un bel viaggio nel voluminoso vocabolario storico-gastronomico italiano, ma anche atlante cartografico sulle parole legate al cibo tra Medioevo e XIX secolo, illustrato in data 4 marzo dalla prof.ssa Giovanna Frosini, sua ideatrice, prof.ssa Monica Alba, prof.ssa Chiara Murru, dott.ssa Valentina Iosco.
La gran soirée si conclude col convivio ricco in prelibatezze protagoniste della presentazione, onirico tour degustativo tra lasagne al ragù, arista con patate curate dallo Chef Stefano Bellini, panettone artigianale by Maestro Pasquale La Rossa, vini Azienda Agricola Tamburini, Caffè della Torrefazione Caffè Negro.