
keeling – Foto Ufficio Stampa

Tombolini – Zero Gravity Gold – Foto Ufficio Stampa

FIGO Zapatillas – Foto Ufficio Stampa


TRC – Foto Ufficio Stampa
TRC omaggia Canadiani e Grassi, storiche aziende fondatrici sinonimo di eccellenza che per Pitti Uomo 107 presenta creazioni in primordiali tessuti cimosati dall’anima workwear italiano autentico. Giacche e pantaloni si impregnano di tecnologia, tradizione storica, cura in dettagli, i cui capi finiti esternano workwere rivoluzionario esternante funzionalità, innovazione, heritage, evoluzione urbana, prova ne sono la deck jacket TRC richiamante in versione contemporanea un caldissimo modello per marinai del Secondo Conflitto Mondiale o loose fit denim TRC, pantalone worwear con due pannelli interni contro le intemperie e donanti alla creazione rigidità scultorea.

Colnago – Foto Ufficio Stampa
Azienda leader nelle biciclette da corsa, Colnago eccelle per essere vocata a nuove tecnologie e progettazione su telai in acciaio con congiunzioni. Il ciclismo professionistico trova nel brand cambiaghese valido supporto, prediletto grazie alla produzione prodiga in innovazione, creatività, sperimentazione del titanio e fibra di carbonio quali materiali oggigiorno divenuti arcinoti per leggerezza e prestazioni.

AN/ARCHIVE EVENT TWO: blue r/evolution – Foto Ufficio Stampa
Aperto al pubblico dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025, AN/ARCHIVE EVENT TWO: blue r/evolution trova ospitalità presso Polimoda Manifattura Campus, progetto espositivo pensato quale spazio culturale aperto alla città per riflettere sul rapporto tra workwear, identità, crisi, rivoluzione, approfondendo tematiche del panorama contemporaneo. L’evento trova ispirazione nel blu indaco, tributandolo quale colore racchiudente un linguaggio innovativo, identitario, ribelle, cardine del fashion odierno. Presenti negli ambienti espositivi, creazioni distintive raccontano quanto il blu abbia connesso moda, sostenibilità, memoria sociale, supportate da installazioni e interventi multidisciplinari.

Art of Traceability – Foto Wool and Cape Wools
Campaign for Wool e Cape Wole omaggiano il vanto sudafricano chiamato lana Merino, inno alla tracciabilità e raffinata materia prima osannata per sofficità, biancore, arricciamento. Universalmente riconosciuta una eccellenza, questa lana trova valido supporto nella certificazione sostenibile comprovata da Sustainible Cape Wool Standard e in Oritain sulla provenienza. Per Pitti Immagine Uomo 107 è stata creata la capsule collection by mmsomaxwell, creativi capi maschili presentati presso The British Insitute, realizzati con tessuti in lana Merino di Moon, tessuti di REDA, filati by Gerber & Co, inno all’estro e magnifico esperimento sulla adattabilità della lana sudafricana munifica in giovamenti naturali.

Accademia Italiana – Marina Spadafora – Foto Ufficio Stampa
Organizzata da Accademia Italiana, “NIMI – La Nuova Intelligenza del Made in Italy” ospite al cinema “La Compagnia” con la fashion designer Marina Spadafora, il divulgatore scientifico Massimo Temporelli, Matteo Cibic, che con altri luminari della creatività e innovazione tecnologica si confrontano su intelligenza avveniristica influenzante design, progettualità, moda italica. La journée trova supporto nella Photowalk voluta da Accademia Italiano con Leica Store Firenze, full immersion per studenti di Fashion Design e Photografy intenti a immortalare Firenze durante Pitti Immagine Uomo. La prestigiosa Scuola si distingue con Aquascutum nella stessa Fortezza, i cui allievi del biennio Fashion Design and Management ed in Graphic Design hanno creato una sorprendente collezione genderless proiettata nella moda futura.

Istituto Modartech – Foto Luca Buratti
The Social Hub ospita “Fashion Journey | Celebrating the districts of Made in Italy”, interessantissimo roadshow tra eccellenze italiche organizzato da Istituto Modartech. Un viaggio immersivo tra sartorialità campana, calzature marchigiane, tessile lombardo, racconta eccellenze italiche facendone conoscere personaggi di spicco, qualità, artigianalità, formazione, raccontati dalla bresciana Accademia di Belle Arti LABA, Accademia della moda IUAD di Napoli e Milano, Poliarte – Politecnico delle Arti di Ancona, coordinati da RUFA – Rome University of Fine Arts attraverso progetti didattici e case history. Bellissimi outfit connubio tra artigianato, sperimentazione, artigianalità, insieme alle performance di alcuni esperti Modartech sulle lavorazioni artigianali e digitali, coronano una giornatà decisamente fashion.

Il Bisonte – Collezione Man F/W2025 – Foto Ufficio Stampa
A Palazzo Corsini Il Bisonte ostenta una new collection dalle creazioni intramontabili. Tradizione e innovazione stilistico-manufatturiero caratterizzano la FW 2025 attraverso le linee Archivio, Atelier, Accademia, Archetipo, Musa, inno alla riconosciuta esperienza dei suoi bravissimi artigiani proiettati nella sperimentazione attraverrso rivisitazioni di modelli di archivio. Estetica fuori dal tempo forgia texture in pelle conciata al vegetale che, per la new collection, ostenta nuove varianti nei colori Blu Mezzanotte, Verde Rugiada, Giallo Meriggio, tributo al tempo fugace. Archivio, Atelier, Accademia, Musa,vantano saddle, borsa a spalla, mini crossbody, portafogli, costellati dal famoso passante “a baccellino” d’ispirazione archivistica. Tra cotante meraviglie, una cross-body e la shoulder bag trionfano per avere anima in pregiatissima pelle liscia con chiusura in ottone assolutamente maneggevole grazie alla leggera curvatura. L’uomo punta sulla eleganza confortevole, come ben sa quel borsone da viaggio vintage con profilo stondato, trovante ispirazione negli Archivi di Casa, bellezza charmant caratterizzante anche portafogli bifold, crossbody, una cartella da lavoro in pelle vintage con chiusura dedicata alla granducale famiglia Medici.

Teresa Langella e Andrea Dal Corso alla silata Police – Foto Ufficio Stampa
Grande pubblico per Police FW 2025/26 Uomo e Bimbo, presentata presso Vivido in co-lab con 2Brothers, notoria realtà societaria avente comprovata competenza. Vertici aziendali, buyer, giornalisti, promuovono la new collection, raffinata, coraggiosa, creata per l’uomo attento allo stile contemporaneo. Ogni capo trasuda carattere, versatilità, innovazione, funzionalità, cura nei particolari, connotazioni evidenziate dall’Amministratore di 2Brothers, Vincenzo Totaro. Quattro fili conduttori ne riassumono fonti ispirative, così REFINED PREPPY / HERITAGE si distingue per essere lussuosamente confortevole, arricchendosi di ricami, applicazioni, tricot intrecciati. WARM CITIES / ESSENTIAL trova linfa creativa nell’uomo metropolitano attraverso nuance nature, pantaloni e giacche trasudanti indossabilità, maglieria dai loghi elaborati, insomma una collection inno al dinamismo confortevole. ICONIC DRIVER / ORIGINS tributa l’automobilismo attraverso tessiture altamente tecnologiche, design coraggioso, accessoristica e rivisitazione della tuta sportiva plasmante bomber in nylon, felpe tecniche, tricot, canvas. ELEVATED NIGHT / PREMIUM assurge il denim al lusso grintoso nelle nuance blu/nero, plasmato per divenire performante, opulento in dettagli, portabile. Tanti gli ospiti illustri presenti al defilé, tra cui Teresa Langella e Andrea Dal Corso in abito rigorosamente Police.